Segretario Comunale - Competenze

Il Segretario Comunale dipende funzionalmente dal Sindaco, da cui è nominato. Esso è iscritto in un apposito Albo gestito da un’Agenzia articolata in sezioni regionali. La nomina del Segretario Comunale ha durata corrispondente a quella del mandato del Sindaco.
Il Segretario Comunale svolge le seguenti funzioni:
- svolge compiti di collaborazione e di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti. Nel rispetto delle direttive del Sindaco, e delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta, sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, nel quadro della unitarietà dell'azione amministrativa;
- riceve la candidatura alle elezioni, il programma amministrativo dei candidati alla carica di Sindaco, l'atto di dimissioni del Sindaco e della Giunta e le mozioni di sfiducia, la documentazione riguardante l'indizione dei referendum e ogni altro atto previsto dalla normativa vigente;
- è il responsabile della trasparenza e anticorruzione;
- assume il potere sostitutivo in caso di inerzia dei Responsabili dei Servizi;
- partecipa, senza diritto di voto, alle riunioni della Giunta e del Consiglio, esprimendo su richiesta del Sindaco, relativamente alle proposte di deliberazione, il proprio parere sotto il profilo della legittimità;
- firma gli atti esterni di rilievo generale e quelli che coinvolgono la competenza di più servizi;
- cura la redazione dei verbali del Consiglio e della Giunta;
- è ufficiale rogante nei contratti e nelle convenzioni urbanistiche (attività svolta in collaborazione con l’Ufficio Segreteria).
Segretario Comunale
Dott. Giuseppe CALDERARO
Sede
Sede municipale di Rivignano
Piazza IV Novembre, 34
33061 RIVIGNANO TEOR (UD)
Telefono e fax
Telefono 0432/775778 - 0432/773440 (interno 115)
Fax 0432/775236