
SERVIZIO ASSOCIATO TRA I COMUNI DI RIVIGNANO TEOR E VARMO
Telefono e fax
diretto: 0432-773636 (deviazione di chiamata attiva su cellulare);
centralino: 0432-773440, digitare interno 7;
Fax. 0432-776754;
Indirizzo
Via Kennedy, 19/1
33061 - RIVIGNANO TEOR
indirizzo e-mail
Orari di apertura al pubblico
Lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 18:30
Giovedì dalle 10:00 alle 13:00
Solo giorni feriali - No festivi.
Si informa che:
- al di fuori dell'orario di apertura al pubblico si riceve previo appuntamento;
- per particolari problematiche può essere richiesto e concordato l'intervento del personale di Polizia Locale direttamente a domicilio o sul posto indicato dal richiedente;
- il personale di Polizia Locale, durante gli orari di funzionamento del servizio, è raggiungibile tramite utenza telefonica 0432-773636 con deviazione di chiamata attiva su cellulare;
- nei casi di urgenza è possibile richiedere il servizio di pronto intervento assicurato dalle forze di Polizia di Stato operanti h. 24 sul territorio tramite telefonata a 112 Carabinieri o 113 Polizia di Stato.
Polizia Locale - Competenze
I Comuni sono titolari delle funzioni di polizia locale.
Per lo svolgimento delle funzioni di polizia locale i Comuni di Rivignano Teor e Varmo hanno organizzano in forma associata il Servizio di polizia locale, in modo da assicurare l'assolvimento dei compiti a essi demandati dalle leggi e dai regolamenti, definendo il Comune di Rivignano Teor quale comune capofila e istituendo una centrale operativa unica al fine di assicurare il coordinamento operativo e l’interoperabilità delle funzioni di polizia locale. La sede della centrale operativa unica è dislocata in via kennedy, 19/1 a Rivignano Teor.
Il Servizio di costituisce Forza di polizia locale in conformità alla normativa vigente e svolge, nell'ambito delle competenze istituzionali e dell'autonomia organizzativa dell'ente locale di cui fanno parte, le seguenti funzioni:
a) vigila sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e degli altri provvedimenti amministrativi emanati dalle competenti autorità, la cui adozione o esecuzione sia di competenza degli enti locali da cui dipendono;
b) vigila sull'integrità e la conservazione del patrimonio pubblico dell'ente locale;
c) presta servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta;
d) collabora alle operazioni di protezione civile ai sensi dell' articolo 9 della legge regionale 64/1986 ;
e) svolge incarichi di informazione, accertamento e rilevazione dei dati connessi alle funzioni istituzionali degli enti locali;
f) collabora, d'intesa con le autorità competenti, alle operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità o disastri, nonché di privato infortunio;
g) esercita le funzioni di controllo in materia di tutela dell'ambiente e in materia urbanistico-edilizia;
h) esercita le funzioni di polizia amministrativa;
i) esercita le funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza ai sensi della normativa statale;
j) esercita le funzioni di polizia stradale ai sensi della normativa statale;
k) fornisce supporto all'attività di controllo relativa ai tributi locali secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti;
l) svolge servizio di rappresentanza e di scorta del gonfalone.
Nello svolgimento dell'attività di polizia giudiziaria, il Funzionario Responsabile dei Servizi di polizia locale assicura lo scambio informativo e la collaborazione con altri comandi di polizia locale, con il Corpo forestale regionale e con le Forze di polizia dello Stato nel rispetto del codice di procedura penale.
L’Ufficio di Polizia Locale inoltre provvede a:
- autorizzazioni C.d.S. per pubblicità, passi carrabili, occupazioni suolo pubblico temporanee (eccetto impalcature per lavori edili per le quali si occupa l’ufficio tecnico), invalidi, autorizzazioni in deroga ecc.;
- autorizzazioni di polizia amministrativa e TULPS;
- pratiche afferenti la pubblica sicurezza, polizia urbana, rurale, edilizia, ambientale, inconvenienti igienico sanitari;
- l’impianto di videosorveglianza comunale;
- pratiche per gli oggetti smarriti;
- viabilità e segnaletica stradale, verticale ed orizzontale;
- settore verbali C.d.S., gestione ruoli e decurtazione di punti;
- gestione dei sequestri di mezzi;
- pratiche inerenti l’infortunistica stradale, Sistema MITRIS;
- uso e manutenzione dei mezzi di Polizia Locale, compreso scadenziario bolli e revisioni, tagliandi;
- uso e manutenzione apparecchiature quali Telelaser e Targasystem;
- gestione massa vestiario;
- pubblicazione sul sito del Comune di atti e dati;
- aggiornamento banche dati su portali vari e sito web;
- ricorsi ed opposizioni, comprese le controdeduzioni da inoltrare alle Autorità preposte;
- accertamenti anagrafici;
- gestione dell'affidamento dei lavori a ditte specializzate individuate con le procedure previste dalla normativa vigente sugli appalti di lavori pubblici e di forniture di beni e servizi.
- gestione accesso procedimentale, accesso civico, accesso generalizzato, accesso Consiglieri Comunali ed altre forme di accesso.
- gestione dell’attività di pubblicazione di atti, documenti ed informazioni nelle sezioni di Amministrazione Trasparente ai sensi del D.lgs. 33/2013, e nell’Albo Pretorio dell’Ente ai sensi dell’art. 124 del TUEL e norme collegate.
- accertamenti per danni a proprietà comunali.
Ufficio Messi - Competenze
Notificazione di atti per conto dell'Amministrazione Comunale e di altre pubbliche Amministrazioni, raccolta di informazioni per conto dei servizi comunali, di altre pubbliche Amministrazioni e degli uffici Giudiziari. Autenticazioni presso il domicilio e casa di riposo, di deleghe, dichiarazioni e istanze rivolte alla pubblica Amministrazione rese da cittadini impossibilitati a recarsi presso gli uffici comunali.
Responsabile del Servizio
Commissario Aggiunto Enea BRAVO
Tel. 0432.773636 - e-mail enea.bravo@comune.rivignanoteor.ud.it
Gestione e coordinamento del Personale di Polizia Locale.
Orario di ricevimento solo su appuntamento.
Operatori di Polizia Locale:
Ispettore Capo Bernardino ZANELLI
Competenze:
- accertamenti anagrafici Comune di Varmo;
- autorizzazioni C.d.S. per passi carrabili, passi agricoli, occupazioni suolo pubblico eccetto impalcature per lavori edili, invalidi, autorizzazioni in deroga ecc.;
- autorizzazioni di polizia amministrativa e TULPS;
- pratiche afferenti la pubblica sicurezza, polizia urbana, rurale, edilizia, ambientale, inconvenienti igienico sanitari;
- educazione stradale negli istituti scolastici;
- pratiche afferenti la cattura urgente di cani randagi e rapporti con gli uffici comunali;
- oggetti smarriti;
Ispettore Capo Daniele ANTONUTTI
Competenze:
- autorizzazioni C.d.S. per pubblicità, passi carrabili, occupazioni suolo pubblico eccetto impalcature per lavori edili, invalidi, autorizzazioni in deroga ecc.;
- autorizzazioni di polizia amministrativa e TULPS;
- pratiche di polizia Giudiziaria;
- pratiche afferenti la pubblica sicurezza, polizia urbana, rurale, edilizia, ambientale, inconvenienti igienico sanitari;
- armamento ed addestramento al TSN del personale;
- educazione stradale negli istituti scolastici;
- pratiche afferenti la cattura urgente di cani randagi e rapporti con gli uffici comunali;
- oggetti smarriti;
- conteggi, verifiche ed accertamento canone COSAP;
Ispettore Umberto PICCOLI
Competenze:
- pratiche di polizia giudiziaria;
- gestione verbali C.d.S., gestione ruoli e decurtazione di punti;
- gestione autovelox fisso SR UD n. 95;
- settore amministrativo, predisposizione delibere, determine, liquidazione fatture, ordinanze e provvedimenti in genere nonché corrispondenza varia;
- ricorsi ed opposizioni, comprese le controdeduzioni da inoltrare alle Autorità preposte.
Vice Ispettore Manuel MONTE
Competenze:
- gestione verbali C.d.S., gestione ruoli e decurtazione di punti;
- gestione dei sequestri di mezzi;
- pratiche inerenti l’infortunistica stradale, Sistema MITRIS;
- statistiche direttiva Maroni per uso apparecchiature elettroniche rilievo velocità;
- uso e manutenzione dei mezzi di Polizia Locale, compreso scadenziario bolli e revisioni, tagliandi;
- uso e manutenzione apparecchiatura Telelaser;
- gestione massa vestiario;
- settore amministrativo, predisposizione delibere, determine, liquidazione fatture, ordinanze e provvedimenti in genere nonché corrispondenza varia;
- pubblicazione sul sito del Comune di atti e dati;
- aggiornamento banche dati su portali vari e sito web;
- ricorsi ed opposizioni, comprese le controdeduzioni da inoltrare alle Autorità preposte;
- accertamenti anagrafici;
- assegnazione posteggi alla fiera mercato dei Santi ricadente il 2 novembre;
Agente Scelto Marco CALCINOTTO
Competenze:
- viabilità e segnaletica stradale;
- gestione del servizio di videosorveglianza;
- gestione modulistica operativa interna;
- uso e manutenzione apparecchiatura TargaSystem;
- uso e manutenzione apparecchiatura fototrappole;
Messo Comunale Notificatore
Sig.ra Ines PASCOLO
Competenze:
- notificazione di atti, consegna di atti, affissione di manifesti, informazioni e commissioni per conto degli uffici comunali;
- procedura per il rilascio dei permessi disabili;
- autorizzazione temporanee per occupazione suolo pubblico gratuite;
Potere sostitutivo
dott.ssa Sonia MARIAN
Piazza 4 novembre, 34
33061 Rivignano Teor (UD)
tel. 0432-773440 - interno 115