AVVISO: SOPPRESSIONE TASI DAL 01.01.2020
SI INFORMA I GENTILI CONTRIBUENTI CHE A PARTIRE DAL 01.01.2020 LA TASI E’ STATA SOPPRESSA, PERTANTO NON SARA’ DOVUTO ALCUN VERSAMENTO PER L’ANNO IN CORSO, SE NON PER RAVVEDIMENTI OPEROSI RELATIVI AD ANNUALITA' PREGRESSE.
La TASI è la Tassa a copertura dei Servizi Indivisibili istituita dal 01/01/2014 (art. 1, commi 639, 669 e successivi della L. 147/2013, modificata dal D.L. 16/2014) e soppressa con L. 160/2019.
I servizi indivisibili riguardano l'illuminazione pubblica, la vigilanza urbana, la manutenzione delle strade e del verde pubblico.
Chi deve pagare
- 80% titolare di diritto reale (proprietario, usufruttuario, ecc.)
- 20% utilizzatore (es. inquilino)
Quando si paga (scadenze 2019)
Acconto: 17 giugno 2019
Saldo: 16 dicembre 2019
Unica soluzione: 17 giugno 2019
Su cosa si paga
Sui fabbricati (compresa l’abitazione principale in cat. A/1; A/8; A/9)
Sulle aree fabbricabili
NON SI PAGA sui terreni agricoli e sull'abitazione principale non in cat. A/1; A/8; A/9
Come si calcola (ravvedimento operoso anni pregressi)
L'utente è responsabile dei dati che inserisce per il calcolo e la stampa del mod. F24 ed è invitato a verificarne sempre la correttezza prima di procedere con il pagamento
Aliquote in vigore
1,1‰ ordinaria
1,0‰ immobili strumentali agricoli
Come si paga
In autoliquidazione, a mezzo modello F24, con arrotondamento all’Euro
Codici tributo
3958 | TASI abitazione principale e pertinenze |
3959 | TASI fabbricati rurali uso strumentale |
3960 | TASI aree fabbricabili |
3961 | TASI altri fabbricati |
Codice catastale Ente
M317 sezione A per ex Comune di Rivignano
M317 sezione B per ex Comune di Teor
Consultazione rendite catastali
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, a questo indirizzo, è disponibile il servizio per la consultazione delle rendite catastali. E' sufficiente indicare nei campi di ricerca del modulo:
- il proprio codice fiscale;
- la Provincia di ubicazione;
- gli identificativi catastali (Comune, sezione, foglio, particella).
Dichiarazione TASI
Con la circolare n. 2 del 3 giugno 2015 il Dipartimento delle politiche fiscali ha precisato che non sarà approvato alcuno specifico modello di dichiarazione TASI poichè sarà sufficiente utilizzare la modulistica IMU.
Personale assegnato all'ufficio
Funzionario Responsabile: Dott.ssa Romina VENIER
Responsabile del Procedimento: Lucia BIGOTTO
Collaboratrice: Antonella CHIARANDINI